
L’incontro promosso dalla Camera di Commercio di Foggia e dalla Banca d’Italia è in programma giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16,00 presso la sede della Cittadella dell’Economia.

Le aziende che partecipano al b2b potranno ricercare partners internazionali per candidarsi per il prossimo bando europeo WORTH II in uscita in autunno 2022, rivolto al settore del design e industrie creative e interagire con la piattaforma Worth.

Il numero di giugno della newsletter della rete EEN con il secondo speciale Ucraina di Bridgeconomies.

Iniziano oggi i lavori che condurranno il 18 giugno alla firma, nella Cittadella delle imprese, del Manifesto pensato per far crescere il benessere e salvare l’ambiente.

Dalle conserve ai prodotti ittici, dal caffè alla pasta e ai prodotti da forno, fino all’olio e alla birra, le aziende pugliesi hanno potuto consolidare rapporti e cercare di affacciarsi su nuovi mercati nella più importante kermesse del continente americano dedicata al food, dove migliaia di espositori, importatori e retailer si sono incontrati dopo due anni di lockdown.

L’evento permette agli interessati di avere tutte le informazioni su questi percorsi, opportunità e sbocchi professionali, nonché le importanti possibilità di finanziamento. Oltre al voucher Pass Laureati 2022, esiste infatti un’ulteriore opportunità di sostegno economico che IFOA mette a disposizione degli allievi attraverso il “prestito con merito”.

Il numero di maggio 2022 della newsletter della rete EEN, con uno speciale sull’Ucraina, che contiene interessanti opportunità d’affari e di collaborazione per le piccole e medie imprese pugliesi in vari settori, dall’agricoltura alle nuove tecnologie.

Esperti provenienti da oltre 70 Paesi si riuniscono per condividere conoscenze, discutere le ultime tendenze e fare rete a Dublino, una città che sta rapidamente diventando il cuore della comunità tecnologica europea.

Un gesto simbolico maturato nell’ambito dell’iniziativa dell’associazione “Olivami” di Carpignano salentino, che ha lanciato sul web l’adozione a distanza di uno o più olivi di nuova generazione, piantando per ogni olivo adottato un nuovo olivo delle varietà resistenti alla xylella.

Dal 25 al 28 maggio, la vetrina mondiale del mondo automobilistico attrae espositori di prim’ordine in molte aree ed è l’intersezione principale per tutti i mercati dell’aftermarket automobilistico.

L’edizione 2022 di Smart Building Levante si annuncia come cruciale, cadendo nel bel mezzo dell’attuazione delle politiche attuative del PNRR, che impattano fortemente sul settore dell’edilizia in chiave green.

Dieci e 27 maggio due incontri formativi destinati ad approfondire la conoscenza degli “open data” sulle aziende confiscate.