
Il numero di aprile della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

È un’iniziativa ideata da Unioncamere Puglia e dalle cinque Camere di Commercio pugliesi -in collaborazione con la rete Istituti Alberghieri di Puglia, la rete europea Enterprise Europe Network e le associazioni di categoria aderenti.

Il numero di marzo della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

L’obiettivo dell’ESPR è affrontare il problema definendo norme specifiche per prodotto e per gruppi di prodotti con caratteristiche comuni, affinché le
merci immesse sul mercato dell’UE siano sempre più sostenibili.

La consultazione è rivolta alle piccole e medie imprese (PMI) che operano in qualsiasi settore dell’economia e riguarda esclusivamente le condizioni di pagamento nell’ambito delle transazioni tra imprese (B2B). Pertanto i commercianti al dettaglio e le imprese che vendono per lo più direttamente ai consumatori e/o alle pubbliche amministrazioni non dovrebbero partecipare alla consultazione.

Il numero di febbraio della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il focus si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.

La Commissione europea, attraverso un questionario, chiede il parere delle micro/piccole e medie imprese su un’eventuale nuova normativa europea, che imporrebbe a tutte le imprese che producono, manipolano, trasformano, trasportano e immagazzinano pellet di plastica nell’Unione europea di adottare buone pratiche intese a prevenire, contenere e ridurre le fuoriuscite e le perdite di pellet di plastica nell’ambiente (suolo, acqua, aria).

Il numero di gennaio della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

L’evento di brokerage offre alle PMI e alle organizzazioni di ricerca l’opportunità di incontrare partner per accordi commerciali e per la cooperazione nel campo della ricerca e della tecnologia: dalle soluzioni per l’Industria 4.0 e la Fabbrica intelligente a energia e mobilità sostenibili

Il numero di dicembre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il focus si propone di fare una panoramica delle regole da seguire per la corretta applicazione della normativa, esaminando i recenti aggiornamenti in tema di etichettatura ambientale obbligatoria e dando ampio spazio ai casi pratici.