
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questo pomeriggio a Tirana accompagnato dal Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa ed è stato ricevuto all’aeroporto internazionale di Rinas dalla Ministra dell’Istruzione Evis Kushi e dall’ambasciatore italiano in Albania, Fabrizio Bucci.

Il numero di settembre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su attività dell’Unione Europea, su bandi pubblicati e manifestazioni di interesse per le imprese.

Presto un bando per l’erogazione di voucher che, affiancandosi agli altri interventi governativi, contribuiranno a ristorare i rincari energetici che stanno mettendo in ginocchio le imprese di ogni settore.

Dal 15 al 23 ottobre, un ampio programma di iniziative, esposizioni e incontri dedicati al settore del design, rivolto ad aziende manifatturiere, professionisti del mondo della progettazione, ed al vasto pubblico di appassionati.

L’evento si terrà nell’ambito del SIAL Parigi – dal 15 al 18 ottobre e online dal 19 al 21 ottobre 2022 – rappresenta un’importante opportunità per produttori e buyer del settore agroalimentare.

La misura prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10mila euro, pari al 50% delle spese e degli investimenti sostenuti dalle imprese.

Le esportazioni pugliesi verso il Kosovo valgono più di quanto dicono i dati. Perché buona parte delle merci passano dall’Albania, cioè gli albanesi comprano e rivendono in Kosovo. E il dato dell’export pugliese che vede primeggiare il Kosovo sulla Serbia è una peculiarità.

Lo sportello offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, alimentari e non alimentari, fornendo gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.

Il numero di agosto della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su attività dell’Unione Europea, su bandi pubblicati e manifestazioni di interesse per le imprese.

Dal 15 al 23 ottobre, un ampio programma di iniziative, esposizioni e incontri dedicati al settore del design, rivolto ad aziende manifatturiere, professionisti del mondo della progettazione, ed al vasto pubblico di appassionati.

L’evento B2B coinvolgerà aziende, startup, università e centri di ricerca pubblici e privati di tutta Europa, attivi nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia. Si svolgerà a Bari dal 29 al 30 settembre.

I dati del secondo trimestre 2022 di Movimprese. il tasso di crescita nella regione è stato dello 0,66%, superiore alla media nazionale che è dello 0,55%.