Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Marchi, brevetti e disegni: le opportunità di finanziamento

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Si è parlato di marchi, brevetti e disegni, e della loro valorizzazione e protezione attraverso le  opportunità di finanziamento agevolato, nel webinar organizzato da Unioncamere Puglia, partner della rete EEN, che ha visto una nutrita partecipazione fra imprese e stakeholders.

«La proprietà industriale è un importante attrattore di investimenti», ha dichiarato il segretario generale di Unioncamere Puglia, Luigi Triggiani «vi sono varie misure di sostegno alla capacità innovativa e competitiva delle PMI proprio attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale ed internazionale. Alla vigilia della pubblicazione dei nuovi e attesi bandi 2023, per le PMI, finalizzati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, il sistema camerale regionale ha inteso fare il punto e fornire alle piccole e medie imprese della regione un quadro di sintesi di tutti gli strumenti di finanziamento disponibili».

Nel corso dell’incontro è stato illustrato il caso “Bionit Labs”, la start up salentina che ha ideato e brevettato “Adam’s Hand”, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva (Giovanni Zappatore, CEO e Co-Founder Bionit Labs e Filippo Indolfi, Laforgia Bruni & Partners srl).

I Bandi 2023-Disegni+ e Marchi sono stati presentati da Marilina Labia, responsabile assistenza tecnica per la PA – Si.Camera e quelli per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale da Francesco Morgia, dirigente ufficio Italiano brevetti e marchi del ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A seguire il bando Brevetti+ 2023 è stato illustrato dalla dott.ssa Lucrezia Crescimanno di Invitalia. Per quanto riguarda le opportunità e  gli strumenti della Regione Puglia è intervenuta la dott.ssa Donatella Toni per Puglia Sviluppo, che ha fornito anche i dati della Programmazione 2014-2020.

 

Link per accedere alla registrazione dell’evento.

https://www.unioncamerepuglia.it/marchi-brevetti-e-disegni-le-opportunita-di-finanziamento/

 

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

[/vc_column_text][vc_button border_width=”0″ link=”url:http%3A%2F%2Fwww.unioncamerepuglia.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F10%2FUnioncamere%20Puglia%20-%20Evento%20Marchi%20Disegni%20Brevetti%20Registrazione.mp4||target:%20_blank|”]VIDEO EVENTO[/vc_button][/vc_column][/vc_row]

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…