Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Consegna snella, città smart – presentazione caso pilota Bitonto e Ostuni

Cos’hanno in comune Torino, Padova e Berlino?
Il loro traffico urbano delle merci e il carico-scarico funzionano bene. Ciò mette d’accordo tutti: commercianti, autotrasportatori, amministrazioni e cittadini.

Con Deliver abbiamo provato a disegnare un modello simile per due Comuni di Puglia, Bitonto e Ostuni. Nel 2022, nella prima annualità di Deliver, abbiamo svolto interviste strutturate a oltre 100 aziende pugliesi di tutti i settori, non solo trasporti e logistica, ma anche di produzione. Abbiamo anche coinvolto gli Ordini degli Ingegneri e le associazioni di categoria.

La soluzione logistica più votata, col 48,4% dei voti totali, a sorpresa, è stata di tipo “software”: una piattaforma di City Logistics nella propria città per decongestionare il traffico.

Il 12 aprile alla Camera di Commercio di Bari (sala azzurra) dalle 9,30 alle 12,15 offriremo una spiegazione puntuale su cosa sia e come si organizzi la City Logistics. E dunque si parlerà di soluzioni economico-ecologiche atte a semplificare la distribuzione secondaria delle merci nei centri urbanizzati. Gli obiettivi sono quelli di ridurre la congestione del traffico, il rumore e l’inquinamento, contribuendo alla creazione di città più sostenibili ecologicamente. Ma anche di assicurare alle aziende risparmi sul piano economico, processi meno costosi, tempistiche di consegna più rapide ed efficienti.

Il caso può essere imitato in qualsiasi comune della Regione. E’ un’iniziativa di Unioncamere Puglia, a valere sul Programma Infrastrutture – Fondo di perequanzione 2021-2022, in collaborazione con il Comune di Bitonto e il Comune di Ostuni.

A chi è destinato l’incontro:

PROGRAMMA

ore 9.30 – Registrazione partecipanti

ore 10.00 – Luciana di Bisceglie (Presidente Unioncamere Puglia)

Francesco Paolo Ricci (Sindaco Bitonto)

Angelo Pomes (Sindaco Ostuni)

Saluti istituzionali

ore 10.30 – Luca Lucietti (Fit Consulting)

Il modello: regolamento, accordo quadro, piattaforma logistica di prossimità

ore 11.15 – Tavola rotonda: come attuare il modello?

Luigi Triggiani (Segretario Generale Unioncamere Puglia)

Iolanda Conte (Project Manager Uniontrasporti)

Massimo Tavolaro (Imprenditore settore Logistica)

Moderatore: Cosmo Albertini (Project Manager Unioncamere Puglia)

ore 12.00 – Question time: domande dal pubblico e risposte del tavolo di esperti

ore 12.15 – Conclusioni e saluti

 

COME PARTECIPARE

E’ necessario registrarsi, cliccando il bottone in basso. Ci sono soltanto 50 posti a disposizione. Varrà l’ordine di prenotazione.

E’ un evento interattivo.  Si potrà  intervenire con domande nel dibattito finale.

RISERVA UN POSTO cliccando qui

 

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Tutti i numeri della logistica e dei trasporti in Puglia

Tutti i numeri della logistica e dei…

Pubblicato il Fascicolo Regionale aggiornato sul comparto. Indicatori, punti di forza e debolezza del sistema in un solo documento. Un…

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…