Le Camere di Commercio della Puglia organizzano un ciclo di webinar sulle tematiche legate alla logistica e ai trasporti, con il supporto operativo di Uniontrasporti.
Dal 4 al 6 giugno, è l’evento di riferimento per il settore ortofrutticolo e florovivaistico in Australia, un’importante piattaforma di scambio e aggiornamento su ricerche, tecnologie e innovazioni del comparto.
Nel numero di marzo 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
L’evento tecnologico nel settore alimentare riunisce esperti e aziende per discutere le ultime innovazioni e tendenze nel campo della tecnologia alimentare.
L’obiettivo è offrire soluzioni pratiche da implementare, promuovere una sana e corretta alimentazione e ridurre gli impatti ambientali.
Nel numero di febbraio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
II Premio Sandro Ambrosi ha l’obiettivo primario di valorizzare la creatività sostenendo prioritariamente quei designer pugliesi che, nonostante esperienza e talento, affrontano criticità finanziarie nella professione
La Germania primo mercato di destinazione dell’export regionale. I dati del 24° e 25° Sismografo di Unioncamere Puglia.
A Berlino dal 5 al 7 febbraio imprese in vetrina e, novità di quest’anno, anche uno spazio comune dedicato alla promozione dei settori strettamente connessi alle produzioni ortofrutticole
Luci e ombre, l’economia del marmo bianco pugliese. Oggi il Corriere del Mezzogiorno Economia si occupa del nostro Sismografo sul Lapideo.
La presidente Luciana Di Bisceglie sulla Gazzetta del Mezzogiorno: lavorare insieme, imprese e istituzioni, per costruire un futuro migliore per tutti.
Nel webinar saranno illustrate le novità normative e si parlerà dei controlli sull’applicazione del CLP, anche con riferimento al nuovo Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici 2025.