
La Puglia si conferma regione attiva nel Sud che si è rivelato, in termini assoluti, un importante motore di crescita del Paese, secondo la rilevazione di Movimprese», commenta la presidente di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie.

Le felicitazioni della presidente della Camera di Commercio di Bari e di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie, per la conferma di Andrea Prete ai vertici di Unioncamere nazionale e di Mario Vadrucci, presidente della CCIAA di Lecce, alla vicepresidenza

Saranno selezionati circa 10 buyer della GDO statunitense e importatori/distributori privilegiati, che saranno coinvolti in incontri B2B con le aziende pugliesi selezionate, da realizzare a Bari e a Lecce durante il periodo della prossima Campionaria Fiera del Levante (28 settembre – 6 ottobre 2024).

Nell’edizione speciale dedicata alla ZES unica sono contenute informazioni importanti su come poter accedere entro il 12 luglio ai benefici di legge per gli investimenti e le attività di supporto all’impresa.

Nel numero di luglio 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Riaperte le Misure “Internazionalizzazione”, “Turismo e Industria culturale” e “Transizione digitale” relative al Bando Multimisura 2023-2024, nell’ambito dalla maggiorazione del Diritto Annuale del 20% per il triennio 2023-2025.

Saranno condivise buone pratiche, esigenze e opportunità, per dar vita, attraverso un progetto congiunto, a un sistema educativo transfrontaliero di 5° livello EQF (equivalente all’ITS italiano) in Italia, Albania e Montenegro.

Iniziative, opportunità, programmi, eventi, partnering, casi di successo e tanto altro.

L’incontro si propone di esplorare le migliori pratiche e le tecnologie innovative per la gestione dei residui di produzione, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e l’efficienza nell’uso delle risorse.

Si svolgerà a Bari il 4 e 5 luglio. Si tratta di un percorso di formazione e accompagnamento alle PMI italiane sulle gare d’appalto internazionali (tender), che rappresentano un volano privilegiato per l’internazionalizzazione delle imprese.

Nel numero di giugno 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il seminario, oltre a far conoscere le iniziative della Regione Puglia in Innovazione e Welfare, offrirà l’opportunità di approfondire, anche con l’illustrazione di casi pratici, la visione e le prospettive di sviluppo per le PMI nell’area salute, benessere e ambienti di vita grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.