
È aperto EENergy, il bando che offre alle PMI di tutta Europa la possibilità di richiedere un contributo massimo di 10.000€ con finanziamento al 100% per investimenti mirati all’efficientamento energetico. Candidature estese al 15 maggio.

Unioncamere Puglia, in collaborazione con ISNART e le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nell’ambito del progetto “Sostegno al Turismo” finanziato dal Fondo Perequativo del sistema camerale nazionale, organizza il corso di “Capacity Building: la sostenibilità e l’accessibilità delle imprese turistiche e della destinazione Marine di Puglia”.

Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network – la più grande rete Europea di servizi per aiutare le piccole e medie imprese a migliorare la loro competitività e sviluppare il loro potenziale d’innovazione – promuove, in qualità di co-organizzatore e, nell’ambito della fiera internazionale Hannover Messe, l’evento di matchmaking “Technology & Business cooperation days”.

I. OPEN BALKAN: NASCE IL MERCATO UNICO TRA ALBANIA, SERBIA E MACEDONIA DEL NORD.
II. RIATTIVATA LA CONCESSIONE THUMANË-KASHAR, IL GOVERNO AUTORIZZA IL MEI A NEGOZIARE IL CONTRATTO CON GENER 2
III. KOSOVO-ALBANIA, LAVORI PER FERROVIA PRISTINA-DURAZZO AL VIA NEL 2024

Organizzati da Unioncamere Puglia, partner della rete EEN, in collaborazione Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Lecce e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino.

Per la prima volta dal 2014 il vertice dei leader riuniti nel quadro del Processo di Berlino, l’iniziativa diplomatica a trazione tedesca, si è svolto in una capitale balcanica.

L’evento organizzato da Unioncamere Puglia – partner della rete EEN – intende supportare le PMI nella valorizzazione della protezione dei marchi, brevetti e disegni, e informarle sulle opportunità di finanziamento agevolato disponibili per preservare la loro proprietà intellettuale e promuovere la crescita aziendale.

Sabato 7 ottobre 2023 si terrà a Bari presso la Fiera del Levante l’evento Comunità Energetiche Rinnovabili: dal progetto alla realizzazione. Soluzioni tecnico-pratiche collegate agli scenari agricoli e agroindustriali.

Seminario informativo, organizzato in collaborazione con SACE e Unioncamere nazionale, dedicato alle PMI pugliesi con l’obiettivo di analizzare il quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondire le prospettive di export regionale, le opportunità di business e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, sia in Italia che all’estero.

Al padiglione 152, l’11 settembre dalle 10 alle 13, verranno illustrati tutti i dettagli sulla misura a sostegno della certificazione di parità di genere per le imprese pugliesi.

La Misura finanzia a sportello le imprese pugliesi che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 con un voucher a copertura delle spese fino all’80%, non solo quelle di certificazione propriamente detta, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.