La presidente di Unioncamere Puglia e della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie, è intervenuta alla Fiera del Levante, all’inaugurazione di Evolio, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio extravergine di oliva.
Due bandi nel turismo, nella cultura e nell’internazionalizzazione, per complessivi 1 milione e 50mila euro, per sostenere le imprese e gli organismi non lucrativi del territorio. Li mette a disposizione la Camera di Commercio di Bari nell’anno in corso.
L’energia è il tema centrale dei prossimi anni. Tra crisi globali, turbolenze sui prezzi del gas e sfide per le famiglie e le imprese, emerge l’urgenza di riformare il mercato energetico.
Al 23° sismografo di Unioncamere Puglia, oggi la Gazzetta del Mezzogiorno dedica un ampio articolo, con un’intervista alla nostra presidente Luciana Di Bisceglie.
La fiera Internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione offrirà un’opportunità per presentare l’ecosistema innovativo pugliese.
L’evento è rivolto a imprese, startup, università e centri di ricerca interessati a trovare nuovi
partner commerciali all’estero o a collaborare in progetti di ricerca e innovazione tecnologica.
L’obiettivo del bando è supportare le PMI nel miglioramento dell’efficienza energetica, con un contributo una tantum fino a € 10.000, per progetti che rispettano specifici requisiti e mirano a una riduzione certificata dei consumi di almeno il 5%.
Nel numero di gennaio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
Il premio si propone di promuovere l’eccellenza del design pugliese ma anche di favorire l’inclusione e l’uguaglianza di opportunità.
Le prospettive di sviluppo del settore della pietra in Puglia: finanza, internazionalizzazione, innovazione, green
Il corso “Obiettivo Cina: strumenti per competere”, si pone anche l’obiettivo di favorire la creazione di un gruppo di imprese interessate a rafforzare i legami con il mercato cinese, riservandosi di valutare successivamente l’opportunità di realizzare iniziative promozionali ad hoc.
La nuova classificazione ATECO 2025 entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.