
Sarà un confronto tra esponenti di imprese attive in diversi settori, per affrontare il tema dell’applicazione pratica della sostenibilità all’interno delle proprie realtà aziendali. Un’occasione per fare della sostenibilità una leva strategica di crescita.

Evento rivolto a Imprese, liberi professionisti e consulenti per la presentazione dell’Albo regionale delle società benefit.

La Camera di Commercio di Bari, nell’ambito della Fiera del Levante, si è fatta promotrice de “Le Giornate del Mezzogiorno”, che si svolgeranno lunedì 30 settembre e mercoledì 2 ottobre nella Sala 2 del Centro Congressi a partire dalle 10,30.

L’ITS Academy Puglia Marketing and Design presenta i suoi nuovi corsi biennali di alta specializzazione, destinati a formare i professionisti del futuro nei settori della vendita, dell’imprenditorialità, del management, della comunicazione, del marketing e del design. La formazione offerta è interamente finanziata dalla Regione Puglia e dal MIUR, garantendo un accesso inclusivo e di qualità per tutti i partecipanti. Possono fare domanda di iscrizione i giovani e gli adulti senza limiti di età, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, anche se contemporaneamente iscritti all’università.

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore agroalimentare alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera” (28^ Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato), che si svolgerà presso Fiera Milano (Rho-Pero) dal 30 novembre all’8 dicembre 2024.

Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia intende aprire la procedura di concessione di contributi per sagre/fiere/manifestazioni/eventi che saranno realizzati e ultimati entro e non oltre il 31 dicembre 2024, quindi in riferimento al 3° quadrimestre 2024.

il 14 giugno 2024 si svolgerà una country presentation del mercato degli Emirati Arabi, a cura della Camera di Commercio Italiana a Dubai.

L’analisi di dati statistici relativi a particolari temi e territori rappresenta per le amministrazioni pubbliche un prezioso strumento per elaborare le politiche e verificarne gli impatti e per migliorare le basi di conoscenza da condividere nell’ambito dei processi partecipativi e collaborativi con i portatori d’interesse.

L’incontro, che si svolge nell’ambito della 52° Riunione Scientifica del SIS – Società Italiana di Statistica, mira a creare un ambiente di discussione e approfondimento sulle dinamiche e le strategie legate all’industrializzazione e allo sviluppo economico del sud Italia, con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile e inclusiva della regione Puglia.

Un focus rivolto a PMI e professionisti del settore, utile per mettere in contatto enti, istituzioni e aziende, offrendo stimoli e prospettive e per fare il punto su un settore che rappresenta oggi un comparto economico di rilievo per l’Italia.

Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, co-organizza la partecipazione all’evento di incontri bilaterali in presenza Torino Sport & Fashion Match 2024 che si svolgerà nei giorni 29, 30 giugno e 1 luglio 2024 a Torino. La nuova edizione del B2B internazionale è organizzata da Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete EEN, con il supporto della Camera di Commercio di Torino.